Consigli utili per risparmiare subito!
Il passaggio di proprietà è una spesa importante, soprattutto se hai deciso di risparmiare puntando al mercato dell’usato. Se vuoi iniziare a risparmiare davvero, procurati i documenti rivolgendoti direttamente tu agli sportelli: le agenzie offrono velocemente i documenti richiesti, ma il conto è abbastanza salato.
I documenti richiesti per il passaggio di proprietà
- Fotocopia dei documenti di riconoscimento e codici fiscali sia del venditore che dell’acquirente;
- Il Modulo TT2119 debitamente compilato (lo trovi gratis sui siti specializzati);
- Certificato di proprietà;
- Fotocopia e originale del libretto di circolazione.
Per registrare il passaggio, rivolgiti al PRA
Per risparmiare entrambi sul passaggio di proprietà, invita il venditore al PRA: in questo modo, avrete tutti i moduli a portata di mano e la registrazione sarà immediata. Ovviamente, anche se c’è la volontà di risparmiare da entrambe le parti, ci sono dei costi da sostenere, che si aggirano intorno ai 130 Euro. I costi dipendono dall’imposta provinciale di trascrizione, ma almeno avrete risparmiato entrambi 100 Euro di agenzia.
Risparmiare sul passaggio sì, ma non evitarlo
Attestare il passaggio di proprietà è obbligatorio e fare questa operazione subito fa risparmiare parecchio tempo e seccature. Rivolgendosi al PRA, l’acquirente può ottenere informazioni che il venditore potrebbe aver omesso al momento della vendita. In caso di controlli, è bene risparmiare, ma avere tutto in regola.
Nessun Commento
Non ci sono commenti. Commenta per primo questo articolo.