Anche le creme possono esser fatte in casa vediamo le principali idee
Non solo è un ottimo risparmio il farsi le creme da sole, ma non ha prezzo il poterle personalizzare con il nostro profumo preferito in essenza e poter sapere cosa diamo da “mangiare” alla nostra pelle.
Partiamo da una lavorazione semplicissima e anche con poco costo che è la crema mani all’olio di mandorle, i pochi ingredienti e facilmente personalizzabile.
Come metro di misura per facilitarci il lavoro prendiamo un oggetto, una tazza che dovrà essere la stessa grandezza per tutti gli ingredienti.
Per prima cosa mettiamo a scaldare a bagno maria un quarto di tazza di cera d’api, insieme a mezza tazza di olio di cocco e mezza tazza di olio di mandorle, amalgamiamo bene il tutto ancora a bagno maria, senza lasciare alzare eccessivamente la temperatura, non superiamo i 50 gradi perchè rischiamo di perdere i principi attivi.
Appena il tutto è amalgamato togliamo il tutto dal fuoco e aggiungiamo un quarto di tazza di acqua di rose, che facilmente troviamo in commercio, ma nel caso vogliate cimentarvi nel fai da te a 360 gradi sappiate che potete ottenerla mettendo in infusione una tazza di petali di rosa freschi in una tazza e mezza di acqua distillata bollente per 10 minuti.
Amalgamato il tutto mettete a raffreddare la vostra crema che se volete potete personalizzare con gocce di oli essenziali a voi preferiti, a completo raffreddamento e solidificazione la crema è pronta per aiutare le mani screpolate dal freddo e per renderle morbide e profumate completamente.
Un ultimo accorgimento tenete sempre chiuse le creme fatte in casa e ricordate che non hanno conservanti e quindi vanno usate senza lasciarle per mesi ferme, se avete domande o suggerimenti
Nessun Commento
Non ci sono commenti. Commenta per primo questo articolo.