Prepariamo la salsa alle zucchine, un pesto fresco e gustoso adatto anche per i bambini
Quale bambino non ama la pasta al pesto? Proviamone una versione nuova, ricca di verdura, che farà ingolosire anche i bambini che non amano le zucchine (potrebbe interessarti anche “Ricotta e basilico: pesto delizioso per le tue ricette estive“).
Per realizzare questo condimento occorrono pochissimi minuti e pochissimi ingredienti, si può fare anche all’ultimo per condire velocemente una pasta e fare il pieno di verdura!
L’unica cosa di cui non possiamo fare a meno è un frullatore a immersione o un frullatore a boccale per “montare” il pesto dopo aver cotto la zucchina. Ma vediamo come procedere.
Ingredienti:
- zucchina
- olio
- sale
- acqua
Per prima cosa tagliamo finemente o grattugiamo la zucchina e la mettiamo a cuocere con un goccio di acqua e il sale in un pentolino; deve scottarsi e ammorbidirsi ma non lessare, quindi bastano pochi minuti, il tempo di far asciugare l’acqua.
Appena la zucchina è pronta e tiepida possiamo procedere alla realizzazione del pesto vero e proprio, che si ottiene emulsionando la zucchina frullata con l’olio, e per questo dobbiamo avvalerci di un frullatore. Inseriamo la zucchina nel boccale e la frulliamo da sola qualche secondo, così da creare una crema, poi aggiungiamo l’olio a filo e continuiamo a frullare finché non sarà ben emulsionato.
Ora il nostro pesto è pronto per condire la pasta e deliziare anche i commensali meno amanti delle verdure!
Esistono numerosissime varianti di ingredienti da aggiungere, tra cui frutta secca, prosciutto, parmigiano o addirittura gamberetti per realizzare un condimento davvero sfizioso.
Questo tipo di pesto si presta per primi piatti caldi e freddi, ma anche per lasagne vegetariane, come accompagnamento alla carne e come condimento per bruschette o sulla pizza, è molto versatile e permette di integrare qualche elemento vegetale senza far storcere il naso nemmeno ai palati più sopraffini.
Nessun Commento
Non ci sono commenti. Commenta per primo questo articolo.