La tortilla è una tapa tradizionale spagnola: preparala così in pochi minuti
La tortilla di patate è una tapa, o cibo che si serve come aperitivo, tipicamente spagnola. Amata da tutti, è adatta a chi apprezza la cucina saporita e sfiziosa. Ne esiste anche una golosa versione vegan: eccola qui!
Scopri come preparare la tortilla vegan in pochi minuti a casa tua
Patate, olio, farina di ceci e poco altro: pochissimi ingredienti che uniti insieme danno vita ad uno dei piatti più gustosi del Mediterraneo; la tortilla di patate spagnola, qui in versione vegan. Non occorre essere uno chef stellato o avere doti culinarie particolari per stupire grandi e piccini seduti alla vosta tavola: occorrono una manciata di minuti, la voglia e la fame!
Ecco gli ingredienti per preparare la tortilla di patate vegan:
- 60 g di farina di ceci
- 400 g di patate novelle
- 100 ml di acqua
- sale
- olio extravergine di oliva
- pepe
- prezzemolo (a piacere)
Lavare le patate e tagliarle a fette con uno spessore di circa mezzo centimetro. Metterle in una ciotola ampia e condirle con olio, sale e pepe. Far cuocere in una padella antiaderente le patate. Preparare la pastella con la farina di ceci e l’acqua fredda, mescolare bene e incorporare le patate ed il prezzemolo (se piace). Versare il composto in una padella calda con un diametro non superiore ai 15-20 centimetri e lasciar cuocere per alcuni minuti, fino a quando si sarà formata una crosticina dorata. Togliere dal fuoco, disporla dentro un piatto da portata e lasciare raffreddare qualche minuto, poiché a tagliarla troppo calda si richia di sfaldarla. Una volta raffreddata, tagliarla a cubetti non troppo piccoli e infilarci gli stuzzicadenti dentro per una maggiore comodità al momento di prenderla con le mani. Servire con salse, patatine fritte, insalata o altre verdure saltate a scelta. Mettiti comodo… Buon appetito a te e ai tuoi ospiti!
Nessun Commento
Non ci sono commenti. Commenta per primo questo articolo.